Foto di Antonio Capuano
La scultura “Vita Nuova” nella Villa Comunale di Salerno è un’opera affascinante che racchiude in sé diversi aspetti interessanti:
-
Origine dell’Opera: “Vita Nuova” è una scultura lignea realizzata direttamente su un pino marittimo presente nella Villa Comunale. L’opera rappresenta la natura sempre tesa a rinascere dalle proprie radici, nonostante gli ostacoli posti dall’uomo.
-
Inaugurazione e Restauro: La scultura è stata inaugurata il 12 aprile 2015, suscitando grande curiosità tra i salernitani.
Successivamente, a causa dei danni provocati dal tempo e dalle intemperie, l’opera è stata restaurata per preservarne l’integrità e il significato simbolico. -
Significato Simbolico: “Vita Nuova” simboleggia la resilienza della natura, capace di rigenerarsi e rinascere nonostante le difficoltà e gli interventi umani. Questa rappresentazione artistica invita i visitatori a riflettere sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente, sottolineando l’importanza di rispettare e preservare la natura.
Questi aspetti rendono “Vita Nuova” non solo un elemento decorativo della Villa Comunale, ma anche un simbolo di rinascita e speranza per la comunità di Salerno.
Prossimo indizio
In una scena di pace, portano doni,
tra frutti, pane e altre buone azioni.
Sono fragili, eppur preziosi,
bianchi e puri, mai rumorosi.
Ma per trovare la risposta che cerchi,
non guardare soltanto i frutti dei cesti.
Osserva colei che li reca in dono,
e nota il colore del suo velo buono.